Progetti con le scuole

Per una scuola più inclusiva, sicura e consapevole

Ogni adolescente ha il diritto di crescere in un ambiente scolastico dove sentirsi accolt*, ascoltat* e rispettat*. Il nostro progetto si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado con un obiettivo chiaro: educare al rispetto delle differenze e prevenire il bullismo, con un’attenzione particolare alle discriminazioni che colpiscono giovani della comunità LGBTIQAPK+.

Perché questo progetto è importante

Il bullismo omolesbobitransfobico è una realtàà ancora troppo presente nelle scuole. Può ferire in modo profondo, minando l’autostima e la salute mentale di chi lo subisce. Attraverso la conoscenza, il dialogo e l’ascolto, possiamo costruire spazi scolastici più sicuri e accoglienti per tutt*.

Cosa offriamo alle scuole:

  • Incontri formativi e laboratori interattivi per student*, con un linguaggio adatto alla fascia d’età.
  • Percorsi di educazione all’affettività, all’identità e al rispetto, attraverso attività coinvolgenti e momenti di confronto.
  • Testimonianze di giovani LGBTIQAPK+ per umanizzare il tema e abbattere stereotipi.
  • Formazione specifica per docenti e personale scolastico su inclusione, prevenzione del bullismo e gestione delle dinamiche di gruppo.
  • Formazione e supporto per l’attivazione delle carriere Alias.
  • Materiali informativi e campagne interne alla scuola (poster, toolkit educativi, progetti grafici e digitali).
  • Supporto alla creazione di spazi di ascolto o gruppi studenteschi inclusivi (come GSA – Gender & Sexuality Alliance).

Contattaci

Per proporre il progetto nella tua scuola o ricevere maggiori informazioni, scrivici a liberamentebrianza@gmail.com.

Insieme possiamo costruire una scuola più giusta, libera e rispettosa per tutt*.